Quantcast
Channel: Carta e Cuci
Viewing all 235 articles
Browse latest View live

La Foto della Domenica - Settembre/3

$
0
0
Prima giornata di Autunno!

Una Domenica di riposo assoluto dopo una settimana piena di Asilo!
Tutti i giorni, due ore al giorno!
Non è mica un gioco da ragazzi, che vi credete?

Rilassiamoci con le "cose della mamma", va là!

Tipo, che so, il nastro di carta molto vintage che va bagnato con la spugnetta (prossimamente un tutorial farlocco sul suo utilizzo)... 






... oppure un grande classico senza tempo!


Casinisti artisti si nasce!

§§§
Con queste foto partecipo con tanto piacere alla raccolta di 
Foto della Domenica 



Pausa!

$
0
0
E' tempo di Sinergie e io questo mese ho deciso di prendere in senso letterale quella che ha proposto Silvia!

La cito testualmente:
"Si tratta di creare qualcosa dedicata a noi stessi".

Oggi non ho più voglia di avere voglia (cit.) e ho pensato di crearmi del Tempo.
Una Pausa Tutta Per Me che mi aiuti a chiarirmi le idee, che sono tante, confuse e, soprattutto, non portano da nessuna parte.

Mi sono preparata una tazza del mio tè preferito (Marrakesh Style Tea) e, per l'occasione, mi sono coccolata con il copritazza che Sara ha realizzato per me (che, guarda caso, è proprio in perfetta sintonia con la mia tovaglia!).
Non solo.
Ho anche mangiato degli amaretti... 
 
 ... sfogliando un libro di ricette da sogno!

 Un bottoncino a forma di fiore aiuta a ritrovare un po' di serenità.


Io la Sinergia di questo mese l'ho proprio gradita.
In tutti i sensi.

Silvia mi ha davvero ispirata e mi sono ritagliata un piccolo momento lontano da tutto e da tutti.

Lo so che ci vorrebbe una creazione, come lei dice "qualunque cosa possa fare rima con i vostri gusti e il vostro stile di vita". Però ho ancora tempo.
Entro il 20 ottobre potrei ritrovare la voglia di avere voglia!

Ma voi che siete dinamiche ed intraprendenti potete già partecipare!

*§*

http://cartaecuci.blogspot.it/search/label/Sinergie%20in%20Rete

Linky Party C'e' Crisi

(e ancora grazie di cuore Sara!)


La Foto della Domenica - Settembre/4

$
0
0
Siamo giunti all'ultima domenica di Settembre.
Che sia arrivata, finalmente, la bella stagione?

Vuoi per una brutta estate appena finita, vuoi per delle potature estreme di mio marito, quest'anno gli alberi di mele non hanno dato molti frutti.

Però, ed è proprio il caso di dirlo, sono pochi ma buoni.
E belli!
E talmente lucidi da sembrare ricoperti di cera.

Un po' saranno destinati alla marmellata, un po' alle torte.
Le più "scenografiche" finiranno nel cesto della frutta, che mettono allegria.

Ma di chi è questa manina che ruba il mio allestimento per il prossimo 52WP?


§§§
Con queste foto partecipo con tanto piacere alla raccolta di 
Foto della Domenica 




Varie e eventuali... settembre

$
0
0
Oggi è il primo di ottobre e inizia il mio part time.

Non è che lavorerò metà tempo (magari!), ma 30 ore settimanali. Che è comunque una conquista.

Per rispondere ad alcuni dei commenti che mi avete lasciato in calce agli ultimi post permettetemi di fare qualche breve considerazione (seguirà un pistolotto di blablabla che siete libere di saltare a piè pari).

Io ringrazio di vero cuore chi si congratula con me perché tengo aggiornato il mio spazietto (e ogni tanto porto pure fuori la spazzatura. Arrivo presto, finisco tardi però pulisco il water) programmando i post, ma a tale proposito mi preme di dirvi questo.

Io potrei anche scrivere tutti i giorni per il solo gusto di scrivere, resta da capire se a voi piacerebbe leggere.

E, anche ammesso che questo accada, quello che io lamento è il non avere sempre il tempo per passare nei vostri blog. E questa cosa mi dispiace.
Mi dispiace trovarmi nelle condizione di dover fare la scelta.
Il tempo/web è sempre abbastanza centellinato.
Il mio così come il vostro, ovviamente.
Considerando che voi siete così carine da trovare dei momenti per scrivere da me, vorrei riuscire a fare lo stesso, oltre che a replicare nei post.
E quella di replicare nei post è una pratica a cui tengo e che voglio continuare a fare (e un po' alla volta sto recuperando l'arretrato).

A parziale giustificazione posso dire solo questo.
Credo che alla fine, più che le mie poco mirabolanti avventure, quello che interessa a chi passa di qua sia vedere delle "cose".
Cose, che però vano fatte. Da me.
E anche documentate per i tutorial (quelli veri, intendo).

Però ora torno a cazzeggiare parlando, appunto, delle mie avventure.
Lo sapete, la Saga dell'Asilo ha avuto inizio.

Chi mi segue su Facebook ha già avuto modo di vedere che le foglie hanno brillantemente resistito al primo lavaggio e quindi i Giotto Decor Textile superano la prova a pieni voti.

Presa dall'entusiasmo mi sono messa a farne altre da usare per il secondo set (ne ho solo due per il momento, e per fortuna. Ma scoprirete poi perché).

Visto che in questo caso non potevo disegnare direttamente sul tessuto  ho deciso di realizzare delle "etichette" che poi ho cucito (malamente) su sacchettino, asciugamano e bavaglia.


La cosa buffa è che probabilmente dovrò cambiare tutto...

L'inserimento di Edoardo all'asilo ha seguito questa evoluzione:

Prima settimana (due ore al giorno): evviva! Andiamo all'asilo.
Prima parte della Seconda settimana (tre ore al giorno): evviva! Andiamo all'asilo.
Seconda parte della Seconda settimana (tre ore al giorno): voglio la mia mamma (sniff sniff).
Terza settimana (che poi è questa) a giorni alterni: maaaaammaaaa! Dove è la mia mamma?!? (durante la pausa pranzo. Per il resto è tutto contento).

Oggi, ad esempio, non solo non ha mangiato nulla, ma ha anche pianto per mezz'ora in mensa.

Non ne vuole sapere di mangiare, la vive malissimo questa cosa, è uno stress e potrebbe pregiudicare anche il fatto che invece in classe a svolgere le attività e nei momenti dedicati al gioco ci sta volentieri.
E quindi?
Quindi mi (ci) hanno raccomandato di andare a prenderlo "tra le 11.45 e le 12.15".

Perfetto.
Peccato che sia io che mio marito lavoriamo in posti diversi rispetto al paese in cui abitiamo e dove c'è, guarda te, l'asilo.
E che non possiamo fare quel che ci pare con gli orari.

L'alternativa resta quella di iscriverlo in un'altra scuola, vicina a casa dei miei.
Cosa che io vorrei tanto evitare, ma, a quanto pare non c'è via d'uscita.

Se a voi viene in mente una soluzione migliore è quanto mai gradita.
Non vale quella di licenziarmi, cosa che per altro ho suggerito da tempo, ma qui nessuno ci sente in merito.

E allora ribadisco. Fortuna che di set ne avevamo solo due.
Che probabilità ci sono che ci ricapiti la foglia?
Le stesse di avere la forbice che assegnarono a me (mia madre ha ancora qualche asciugamanino con quel simbolo).

Come vedete è meglio se vi mostro tutorial.
Anche farlocchi.

Date retta, è più divertente.
Buon pomeriggio donne!

Torta di Pane e Mele (52 WP - 39/52)

$
0
0
*§*

Questo post esce programmato.
Mentre "blogger" lo pubblica al posto mio io sto cercando di spiegare a mio figlio che la mamma è una cuoca pessima e che alla mensa dell'asilo si mangia che è una favola!
La cosa buffa è che non sto dicendo bugie.

Comunque... primo, secondo, contorno di verdura cruda e contorno di verdura cotta, pane, frutta e acqua a 3,35.
Ci voglio andare anche io alla mensa dell'asilo!
Il caffè me lo porto da casa con il thermos.

*§*

Del 52/WP di oggi vi ho dato un piccolo assaggio (ahahahah) con La Foto della Domenica.


Ancora Torta di Pane, ebbene si!
Dopo essermi cimentata con questo dolce al naturale (o quasi), con il Nesquik e con i canditi (e nemmeno ve ne ho parlato, accidenti) questa volta lo sperimento con le mele.


Ne ho usate un paio, di grandi e, lasciatemelo dire ragazze, è sempre uno spettacolo!
Che sparisce alla velocità della luce.

Così come le mie mele, che una personcina a caso mette in fila come matrioske, dalla più grande alla più piccina.


La Foto della Domenica - Ottobre/1

$
0
0
Un piccolo collage di momenti...
un fine settimana tranquillo.

Nulla da segnalare se non passeggiate, dolcetti e pisolini.

Per ricaricarci un po' e ricominciare la nuova settimana.

Sperando che sia migliore di quella trascorsa, sul fronte Asilo.

Così come mi auguro che stia per iniziare un'ottima settimana anche per voi.
Su qualsiasi fronte siate!



§§§
Con queste foto partecipo con tanto piacere alla raccolta di 
Foto della Domenica 



Il Riccio è il Nuovo Gufo! (e anche un Pin al Mese - Ottobre)

$
0
0
Con un tempismo che rasenta l'inverosimile ho spedito qualche giorno fa il premio del Giveaway dei 500 Followers a Daniela.

Premio a mio favore dal momento che, come scrissi allora, tutto il materiale proviene dallo smaltimento delle scorte (qui sarei in dubbio se mostrarvi una foto della mia Mistica/Mitica/Mefitica Stanza degli Orrori di cui vi ho tanto parlato, ma ci ho riflettuto sopra e ho pensato che nella vita ci sono già troppe cose brutte).

Ho pure avuto il coraggio di farle un bigliettino di accompagnamento (e di scuse visti i tempi celeri con cui ho spedito).
Si, ad una scrapper!

Mi è stato regalato un puzzle al quale mancava un pezzo.
Un persona normale avrebbe buttato tutto, probabilmente. Ma che dico probabilmente?
Ovvio che lo avrebbe fatto!

Ma sono forse normale io?
In un universo parallelo, forse. (*)

Dopo aver chiesto a Daniela quale fosse la sua Principessa Preferita (a puro scopo statistico, ovvio, solo per integrare la banca dati che sto creando) ho preparato una letterina, che avete modo di ammirare in tutta la sua beltà nell'immagine che segue.

Vi dico di più (per dimostrare la mia scelleratezza).
Nel piccì ho pure avuto il coraggio di archiviare le foto nella cartella denominata "scrap".

Sono spudorata, lo so.
Per rimediare in parte ora voglio far si che possiate rifarvi gli occhi con un progetto che mi è piaciuto molto realizzare.

Ormai si sa (?) che il Riccio è il nuovo Gufo e visto che il tormentone pare non prendere piede (o aculeo, che dir si voglia) io ho voluto metterci del mio non solo creando una apposita lavagna in Pinterest, ma anche realizzando all'uopo il Pin di Ottobre per confezionare il Dono a Sorpresa, sempre per Daniela, che aderì all'iniziativa secoli fa (e così ho colto l'occasione di una unica spedizione fortunata che è arrivata il giorno dopo essere stata spedita con posta prioritaria! Giuro!).



Ovviamente quella che vi ho mostrato è una mia versione "rivisitata" del progetto iniziale.
Non ho usato il cartamodello messo a disposizione da Maker*land e ho fatto tutto ad occhio.
Ne sono soddisfatta. Lasciatemelo dire.

A voi piace?
Perché vorrei farne altri. Magari provare con altri animaletti.
Che dite?

Colgo l'occasione di darvi, con questo post, una comunicazione di servizio.
Alle 22.00 di ieri erano 185 i commenti anonimi nella cartella di spam.

Questa mattina alle 6.30 altri 126.

Adesso 153.
(mentre sto per pubblicare 156).

E' vero che blogger li dirotta nella spazzatura, ma yahoo non distingue la fuffa dai messaggi veri e io mi sono già persa in questo modo due mail di una amica.

Siccome la vita è troppo breve per passarla ad eliminare i messaggi indesiderati nella posta in arrivo, ho deciso di provare a disabilitare gli "anonimi" (è possibile però commentare con "open-id").

Vediamo se la situazione migliora.
Vi ringrazio per la comprensione e vi auguro una buona serata.

Questo è il mio pin del mese di Ottobre
con cui partecipo con piacere 
alla raccolta di Chiara

§§§

E sono anche da Alex!

Linky Party C'e' Crisi

(*) Ovviamente ho conservato i rimanenti pezzi e conto di farci altri tre biglietti!
Donne avvisate...

La Marmellata di Mele (52 WP - 40/52)

$
0
0
Ed eccoci al secondo appuntamento con le mele che Dado e io abbiamo raccolto insieme.

Come vi avevo anticipato la stagione è stata pessima, i frutti erano pochi (ma davvero buoni) e dopo averli provati nella Torta di Pane e Mele sono tornata al mio grande classico della stagione.
La Marmellata di Mele (appunto).

Ora vi dico subito (a costo di essere fustigata sulla pubblica piazza) che io la marmellata la faccio con il Fruttapec nella proporzione 3:1.

Mi viene ottima e ci metto un attimo.
Vabbè... a parte mondare la frutta, ma quello è un sacrificio a cui ci si presta più o meno volentieri.
Diciamo che è per una buona causa (e comunque andrebbe fatto in ogni caso).
E per ottenere dei pezzettini piccini e tutti uguali uso una semplice grattugia formaggio dal lato che taglia a julienne (cercando di non grattugiarmici le dita).


La foglia raccolta in giardino è il contributo di Edoardo che ormai partecipa attivamente agli allestimenti fotografici.
Vi ricordo che la Foglia è il suo simbolo all'Asilo. (*)


I miei pochi (ma buoni) vasetti sono pronti per essere distribuiti.
Io i charms li metterei ovunque... che ci volete fare?


(*) Forse (e dico forse e ci spero tanto) da lunedì ci riproviamo con la mensa!
Vi farò sapere.


La Foto della Domenica - Ottobre/2

$
0
0
#mammasgrausa
#sifaquelchesipuò

Guarda che se non fai il bravo chiamo Babbo Natale!


§§§
Con questa foto partecipo con tanto piacere alla raccolta di 
Foto della Domenica 

Ghirlanda d'Autunno

$
0
0
L'Autunno è arrivato da qualche giorno ed ho pensato che era giunto anche il momento di confezionare una Ghirlanda che lo celebrasse.

Si tratta nuovamente di un progetto di riuso di materiali svariati che ho preso in prestito (coff coff) nel magazzino degli attrezzi di mio marito.

Sono partita da un filo spesso di acciaio (si usano per le vigne) con il quale ho realizzato un cerchio che ho decorato con dei sacchi tagliati a strisce (anche se lavati con un detersivo molto profumato devo dire che l'odore della juta persiste un pochino).


La decorazione principale è data da alcune piccole zucchette di seta e velluto a coste e dei nastri nei toni caldi del verde e dell'arancio, molto adatti alla stagione.


Qualche fiore in tinta a completare l'insieme.


Ah, dimenticavo.
Dubito fortemente che il materiale potrà essere restituito.
Inoltre, ora la Ghirlanda è esposta fuori casa della legittima proprietaria, io, che ho visto ed apprezzato l'effetto che fa, ho deciso di confezionarne una anche per me.
Indovinate dove andrò a rifornirmi della materia prima?

Linky Party C'e' Crisi

Dolcetto o... dolcetto? (52 WP - 41/52)

$
0
0
Questa settimana si trattava di non postare affatto o di "barare" con un dolcino che non ho preparato io.

Ho scelto la seconda perché mi piacciono troppo questi biscotti, che ho preso in quantità industriale (non temete, li porterò all'Asilo) e vi voglio assolutamente mostrare.


Di straforo nel post che d'abitudine dedico ai Dolci vi mostro la mia ultima fissa (*).
I copri tazza!
Tutta colpa di Sara che mi ha contagiata.

Credo che saranno tra gli articoli che metterò nel Negozietto!

Che ne dite?
E' una buona idea?


(*) in realtà in questo periodo di fisse ne ho due, la seconda però non ve la posso ancora fare vedere perché è un esperimento che sto portando avanti grazie alla confezione dei due Doni a Sorpresa che devo ancora spedire.
Quindi, state sintonizzate!

La Foto della Domenica - Ottobre/3

$
0
0
La Prima Volta di Edoardo al Bazar dei Bambini!
Un post dedicato ci vuole assolutamente.

Si,lo so. Abbiamo esagerato, non siamo esattamente dei genitori modello.
Inoltre portandolo con noi ci siamo un po' bruciati le sorprese di Natale.

Pazienza. E'stata una bellissima esperienza che serberà con sé per molto tempo.
Eccolo che guarda estasiato il suo bottino.


A proposito di regali, lo sapevate che lo stesso Babbo Natale va al Bazar dei Giocattoli a fare rifornimento?
E se lo fa Babbo, chi sono io per non prendere esempio?
Un po' in anticipo sulle Feste qualcosina l'ho acquistato per me. Lo ammetto!


La giornata è stata fantastica!
C'era il sole splendente, c'erano i giochi, c'era la famiglia e c'erano gli amici!

Vabbè, dato che ci sono, intrufolo in questo post una cosina che ho realizzato per Chiara.

Hai visto? Lo sapevo che l'arancione non è proprio il tuo colore...


§§§
Con questa foto partecipo con tanto piacere alla raccolta di 
Foto della Domenica 

Di Sinergie, di Libri Vari e prove tecniche di Asilo

$
0
0
E' tempo di Sinergie e oggi vi propongo quella di Sandra.
Stilare l'elenco dei libri che hanno lasciato il segno nella nostra vita.

Cito testualmente "non i più belli, no, bensì quelli che hanno scavato piccoli solchi nel cuore, offrendo magari nuove visioni sul mondo, cose così."

E questa è la prima fase.
La seconda sta nel creare qualcosa a tema con uno dei libri elencati.
Già, ma cosa?
La stessa Sandra suggerisce una card, un LO, una tag, una ricetta, una foto, un disegno, una creazione insomma un "fatto a mano con amore", basta che il collegamento col libro sia evidente.

Ma vi rimando al suo post per avere i dettagli dell'intero progetto, però ora state qui con me per leggere il mio di elenco (se vi va) con qualche riga di motivazione a supporto della scelta.
Mi piacerebbe anche leggere quali sono i libri che più vi hanno emozionato, divertito, commosso o comunque trasmesso delle sensazioni particolari e sapere perché.
Ancora se vi va. 

Prima di mostrarvi la mia lista è d'obbligo una piccola premessa.
Per me come lettura formativa anche Topolino vale.
Traete le vostre debite conclusioni.
(riformulo: per me come lettura formativa soprattutto Topolino vale. Poi viene Alan Ford).

Pronte, via!

Bar Sport
Stefano Benni.
Non lo conoscete? Rimediate subito e me ne sarete eternamente grate.
E quando leggerete della Luisona riderete da sole e un pochino penserete a me, e direte tra di voi: la Sabrina aveva proprio ragione!

Signor Malaussène 
Daniel Pennac.
Qui il titolo rappresenta una parte per il tutto.
Io adoro tutti i suoi romanzi, il suo modo di scrivere e di descrivere.
Le sensazioni, le emozioni e le situazioni paradossali.
Chi non la vorrebbe una famiglia come la sua?
I diritti del lettore stilati da Pennac sono parole sante e tanto per restare sul pezzo vale solo la pena ricordare "il diritto di non leggere" perché a volte ci sono davvero tante e troppe cose da gestire in una giornata e una scelta va fatta.
Tipo che oggi pomeriggio io ho scritto questo post.
Non ho letto libri e non ho fatto ginnastica (e non è che me ne sto vantando, solo il cielo sa quanto avrei bisogno di movimento).

Il Signore degli Anelli (La Trilogia)
John Ronald Reuel Tolkien
Preso in biblioteca per la prima volta a 12 anni e letto talmente tante volte da insinuare un dubbio in mia madre.
"O non l'hai capito oppure è davvero bello".
Era davvero bello perchè ogni volta che lo finivo piangevo.
Mia madre mi regalò poi il volume (che ha le dimensioni di un minivan) con grande soddisfazione di entrambe. Mai più multe in biblioteca.

Ne parliamo a cena
Stefania Bertola
Che poi, ora che ci penso, andrebbe collocato al primo posto nella mia classifica ideale.
Che dire? Vale lo stesso discorso fatto per Pennac: un titolo in rappresentanza di una lunga serie di romanzi esilaranti in cui le protagoniste sono Donne Normali. Buffe, divertenti e originali.
Vorrei essere anche io una di loro.
Ho deciso che quando rinasco divento il personaggio principale di una storia della Bertola.
In questa vita non so se ce la faccio... anche se mi sto impegnando.
Ho scelto il romanzo dal quale ho sottratto (autorizzata dall'autrice) il titolo del Blog.

Heidi
Johanna Spyri
Il primo libro che ho letto da sola va assolutamente messo nella lista!
Ci sono ancora sottolineate le parole che non conoscevo. Le cercavo nel dizionario e ne scrivevo il significato sul libro stesso. A matita!

Tre uomini in barca(per tacer del cane)
Jerome K. Jerome
Come un malinteso può gettare le basi di una grande opera (grande per me).
Quella che inizialmente doveva essere una pallosa guida turistica, grazie ai tagli dell'editore è diventata uno romanzo spassoso!
Letto per la prima volta sui banchi di scuola ogni tanto lo risfoglio con piacere (io rileggo molto, lo sapete. Vero Elenita?).

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Luis Sepùlveda
Una favola bella sulle promesse mantenute e sull'amicizia che presto leggerò a Edoardo!

Biscotti al malto Fiore per un mondo migliore
Laura Sandi
Divertente, commovente, spiritoso e originale.
Ne ho già parlato di quanto questo libro mi sia piaciuto.
Cara Laura, cercherò ancora di contattarti perchè se quelle brave smettono di scrivere a noi cosa resta? Solo la fuffa?

Postmortem
Patricia Cornwell
Si, ebbene si, lo ammetto. Ne ho letti un bel po'.
Lo so, la trama è sempre la stessa (fortuna che esiste l'edizione economica).
Era il mio periodo dedicato ai thriller un po' particolari.
Periodo che ho concluso con la lettura di Drago Rosso (che consiglio solo a chi ha un po' di pelo sullo stomaco).

Il ritratto di Elsa Greer
Agatha Christie
Amo tutta l'opera Agatha Christie e cito questo romanzo solamente perchè è quello che insieme a Macabro quiz mi ha fatto scoprire molti anni fa questa autrice geniale (si, ha duplicato qualche trama cambiando i nomi dei personaggi. Ma lei se lo può permettere solo per il fatto di aver dato vita a Jane Murple che, me ne darete atto, dà millemila punti alla Kay Scarpetta!).
Non amo invece quello che ha scritto sotto lo pseudonimo di Mary Westmacott. No, decisamente no.
Ci ho provato a leggerli, sul serio, ma alla fine mi sono arresa e li ho regalati senza rimpianti. 

Il diario di Bridget Jones
Helen Fielding
Credo che su questo libro non si possa dire nulla.
Tutti lo dovrebbero leggere.
E quasi sicuramente tutti lo hanno fatto!
(no, aver visto il film non vale!).

Susan a faccia in giù nella neve 
Carol O'Connell
Agghiacciante, la prima parola a cui penso ricordando la trama è questa. Però scritto molto bene e mi è rimasto impresso. Il finale poi è davvero fuori dal comune, impossibile da prevedere e difficile da dimenticare.
E' un libro che non rileggerò, soprattutto ora che ho un figlio.
Informatevi sulla storia e ne capirete il motivo.

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
Christiane F.
Questo libro l'ho lessi di nascosto quando uscì, nel 1981, e quindi avevo 11 anni.
Pochini vero? E infatti passai delle notti insonni. Forse ho pure vomitato.
Ricordo che mia madre me lo proibì e io risolsi brillantemente facendomelo prestare da un'amica che aveva dei fratelli più grandi.
Qualche anno dopo me lo sono comprato.
Il film però non riuscii a vederlo al cinema di nascosto perchè lei mi marcava a uomo.
Rimediai solo quando lo trasmisero in televisione

Taglia, cuci, ama
Amanda Addison
Libro preso perchè dopo una serie di cupcake (a colazione, a merenda, da Tiffany, alla lavanderia a gettoni... ah no, questo non c'entra) finalmente si parlava di cucito.
Quando lo rileggo sogno anche io di mandare tutti a quel paese e vivere grazie ai miei ritagli di stoffa!
Poi mi sveglio e mi ricordo che devo andare in ufficio.
I tessuti sono i protagonisti assoluti del romanzo, e, lasciatemelo dire, ci voleva.
Io non sono una da grandi storie sentimentali.

Pane cose e cappuccino (dal fornaio di Elmwood Springs)
Fannie Flagg
Del mio amore incondizionato per Fannie Flagg vi ho già detto in più occasioni.
Tutti entusiasmanti i suoi romanzi; ne ho indicato uno solo, ma proprio non saprei scegliere un preferito.
Non ho ancora capito chi cura la versione italiana dei titoli, ma resta il fatto che la lettura di questa autrice non mi delude mai.
Se avete dei gusti simili ai miei andate sul sicuro.
 
E adesso vi mostro un piccolo progetto che con questo post ci sta come il famoso cacio sui celeberrimi maccheroni.

Un segnalibro!
Va che non l'avreste mai detto, però nel mio caso è un piccolo evento perchè io sono una di quelle "sciagurate" che piega gli angolini (e scrive le annotazioni, sottolinea, infila i quadrifogli nelle pagine).

Ma ora prometto di fare la brava!
Mia cugina (una delle, che io sono un po' come Costanza alla fine) a Natale (o forse era un compleanno), conoscendo le mie passioni, mi ha regalato alcuni kit per realizzare dei lavoretti in feltro.

Finalmente ne ho confezionato uno!
I dettagli li ho inseriti direttamente nelle foto (ma come sono scaltra!).

§§§

§§§


Esatto, si cuce. Un giro di punto filza ed ecco il risultato finale.
No, non è come il modello proposto, ma ormai mi conoscete.
Se non ci metto del mio mica sono contenta.

Li avete visti i miei micro-bottoncini?
Li uso per gli abitini delle bambole. Belli vero?


Ora, secondo voi.
Perché al cane del progetto hanno attaccato un orecchio?
Non bastava la punta?
(io infatti mica l'ho messo).

Ho realizzato il Cagnolino perchè (come mi suggerisce Chiara che le Sinergie le ha fatte venire alla luce) il cane e il libro hanno delle affinità.
Sono entrambi dei buoni amici e ci fanno compagnia.

Sul prossimo però ci sarà un Riccio, ovvio!

E così sto iniziando pure ad allenarmi per i lavoretti dell'Asilo!
Non vedevo l'ora di entrare in questo Mondo Meraviglioso!

Muffin in Technicolor (52 WP - 42/52)

$
0
0
Che posso dire?
Di sicuro si fanno notare.

Avrebbero dovuto essere dei normali Muffin decorati con le zucchette di cialda e le palline arancioni, tanto per restare in tema "allouin".

Ma andiamo con ordine.
Oggi io e Edoardo abbiamo pensato di cucinare dei dolcetti insieme.
Mentre preparavo l'impasto il mio sous-chef con grande precisione ha distribuito i pirottini nello stampo.

§§


Poi ha messo la cuffietta e ha iniziato a riempirli...


... e devo dire che è stato davvero bravo!


Una volta cotti ho lasciato proprio a lui l'incombenza della decorazione finale (io avevo preparato la glassa colorata, ma nemmeno si nota. È stata sopraffatta dagli zuccherini).


Ecco si, fanno venire il diabete solo a guardarli.
Ma sono buoni, sapete?
Domani, se restiamo a casa, prepareremo dei biscotti; Edoardo voleva portare i Muffin (che sono diventati Cupcake psichedelici) all'Asilo, ma sono riuscita a convincerlo che non era davvero il caso!


P.S. Ma avete notato che mancano solo due mesi a Natale?
Non riuscirò mai a fare tutto quello che ho in mente...

La Foto della Domenica - Ottobre/4

$
0
0
Ed è tornata l'ora solare...
Le giornate sono straordinarie qui dalle mie parti. Il sole splende, il cielo è limpido e fa freschino.
Ma quel freschino che ti permette comunque di asciugare una lavatrice di roba!
Spero lo stesso per il resto del Bel Paese.

L'ora che domenica ho avuto in più l'ho trascorsa dormendo.
Che è cosa buona e giusta!

Poi però qualcosina l'ho fatta.

Tipo.
Per la prima volta quest'anno sono stata diligente e ho raccolto i bulbi dei Giacinti (io li adoro. I fiori, non i bulbi).
Ora è arrivato il momento di interrarli.
Vi dirò sul risultato dell'operazione in primavera.


Visto che, ridendo e scherzando, Natale è alle porte, ho mandato Edoardo in spedizione a caccia di muschio.
"si si!! prendiamo il musssschio"
"che bello il mussssschio!!"
"mamma, cosa è il mussschio?"

Una volta acquisita l'informazione si è organizzato con i suoi potenti mezzi.


Nel frattempo ci stiamo dando da fare anche per l'imminente festa di "allouìn".


E si, non ci siamo fatti mancare nulla.
Come ho anticipato sulla pagina di Carta e Cuci, il Lidl sarà la mia rovina!


Ne vedrete delle belle!
(o delle brutte... e chi lo sa?)

§§§
Con questa foto partecipo con tanto piacere alla raccolta di 
Foto della Domenica 

Halloween... io mi sto preparando! (Tutorial Farlocco)

$
0
0
E voi?

Basta poco, sapete?

Un paio di orecchini a ragnatela, con tanto di padrone di casa che beatamente ci passeggia sopra, da realizzare in 5 minuti e mezzo.

Più il tempo che la colla a caldo si raffreddi!


Che ve ne pare?

Ho usato come base per stendere la colla un tappetino, di non so cosa sia fatto, che si usa al posto della carta da forno (sempre dal Lidl).
Purtroppo è nero e la foto lascia molto a desiderare.
Probabilmente sarebbe stato meglio utilizzare la pistola più piccola... ma avevo terminato le scorte di colla.




Quasi quasi li metto per andare in ufficio!

§§§
Linky Party C'e' Crisi

Varie e eventuali... ottobre

$
0
0
Ridendo e scherzando è finito ottobre e sul filo di lana arrivo a scrivere questo post che in parte era in bozze (che sennò mica mi ricordo le cose) in parte improvviso alla come viene viene.

Siete state tutte dolcissime nell'informarvi su come sta andando Edoardo.
Vi ringrazio davvero di cuore e oggi vi aggiorno.

Non abbiamo cambiato la scuola, sta continuando a frequentare "con profitto" e ho già avuto il mio primo colloquio con le maestre (che emozione!) e mi hanno detto grandi cose belle.

Ricorderete che pur trovandosi molto bene nel corso delle attività, con le insegnanti e con i compagni, la mensa era il suo punto dolente; bon, posso dire con l'orgoglio della mamma dello scarrafone che non solo non piange più, ma oggi ha anche mangiato un intero piatto di pasta!

A metà ottobre si è completato il mese di inserimento e c'è stata la consegna dei regali di benvenuto da parte dei bimbi più grandi.
La Rana Lorendana è la Mascotte della Scuola che ha preso il posto della Coccinella Nella.
Eccola, ve la presento in tutto il suo splendore.
Il fiocchetto è Viola perchè è il colore della classe di Edoardo.

Direi che la questione non può essere del tutto archiviata nel file "e vissero felici e contenti", ma vi assicuro che sto tirando un bel sospiro di sollievo!

Ancora non trascorre là i pomeriggi, lo andiamo a prendere dopo pranzo.
E infatti ora sta pisolando perché è veramente cotto quando arriva a casa (a parte il fatto che pisolerei volentieri anche io, ma purtroppo non posso). 

Sempre restando sulle buone notizie (ma oggi ci saranno solo quelle) è arrivato il mio primo ordine da Zalando.
Francamente mi ha sempre molto infastidita la pubblicità televisiva di questo negozio on-line, ma visto che sono stata inserita in un progetto di TRND ho avuto la possibilità di avere un buono sconto per provare il sito.
Funziona!
E bene.

Sono andata a colpo sicuro perché io ho una smodata passione per le Irregular Choice.
Oggi è arrivato il pacco e quindi vi posso mostrare con grande soddisfazione le mie scarpette nuove!
Scarpette Rosse.

Ho ancora a disposizione qualche buono che dà diritto ad uno sconto del 20% per i nuovi clienti, quindi se qualcuna di voi fosse interessata mi scriva e sarò felice di inviare il codice per fruirne.

A proposito di negozi... da un paio di giorni è online il mio su DaWanda.
Di fatto c'è poco o niente e lo sto ancora sistemando ma già da subito voglio ringraziare Silvia che ha curato il banner e l'immagine del profilo.
Prima di pubblicare gli articoli ho voluto approfondire bene la questione fiscale per gli adempimenti che derivano da questa cosa.
Dopo aver sentito due commercialisti ora sono più tranquilla e ho deciso di fare il grande passo.
Dove mi porterà? E chi lo sa.
Mi piacerebbe tanto avere una vostra opinione in merito.
 
Ora sto lavorando su altri articoli che inserirò in un secondo negozietto, però su A Little Market.
Si, voglio prezzemolare! Però con cose diverse.

Belle donne, il tempo è tiranno e ora vi lascio.
Mi aspetta la decorazione della crostata di zucca.
Non è venuta come avrebbe dovuto, ma ce la facciamo andare bene lo stesso che tanto Halloween lo passiamo (come ogni anno) da mia sorella e siamo solo noi di famiglia.

Voglio vedere chi ha il coraggio di dirmi che è brutta!

Gli aizzo contro i miei ragni (sapete? Fingono di essere di plastica, ma invece...).

E una volta finito di decorare vado a prepararmi.
Ho il vantaggio di non avere bisogno della parrucca.
E scusate se è poco!


Buon divertimento a chi passerà la serata "festeggiando" ma anche a chi detesta Halloween con tutto il cuore (e anche un po' di fegato), così come a chi sta del tutto indifferente.
Ci "vedremo" domani che vi racconto come è andata con il dolce!


Crostata Stregolosa (52 WP - 43/52)

$
0
0
Ve lo avevo anticipato ieri, il dolce è riuscito maluccio, ma io ve lo mostro lo stesso per la teoria che se non tutte le ciambelle riescono col buco nemmeno tutte le crostate riescono in tinta unita.

Ma andiamo con ordine.

Inizialmente doveva essere una cheese cake alla Zucca ma poi mi sono ricordata che, tipo dieci anni fa, compravo regolarmente Disney in Cucina (ed era straordinario!) e, guarda caso, il numero di Novembre era dedicato ad Halloween.

Disney in Cucina era una rivista mensile che uscì per la prima volta a marzo del 2003.
L'editoriale del primo numero titolava "L'appetito vien giocando" e cito testualmente: "è un messaggio perfetto per riassumere in una frase che cosa è Disney in Cucina! Insieme, trasformeremo lo spazio più caldo e allegro della casa, nel parco giochi ideale della famiglia: la cucina come luogo di incontro tra grandi e piccoli! Per giocare, pasticciare, cucinare, sperimentare, ridere e festeggiare. Accompagnati dai personaggi a cui siamo più affezionati, nelle pagine del magazine più cucinoso che mai troverete ricette da mangiare e... giocattoli. Altro che videogame! Volete mettere la differenza tra premere un pulsante e preparare una torta? E se i lettori più grandi si lasceranno contagiare dall'entusiasmo dei piccoli, in cucina farete vere magie! E pazienza se poi, la torta, viene un po'"seduta"!

- e infatti portate pazienza con la mia! -

Ci sono stati circa venti numeri. Con ogni uscita c'era anche un attrezzo del mestiere con le orecchie di Topolino (i mestoli ogni tanto li avete visti nei miei post dedicati alle ricette) ed in più in allegato gli "stacca e gioca" con card, decorazioni per la tavola, segnaposto.
Bello vero? Ma poi... puff.
Questo meraviglioso giornalino è scomparso.

Probabilmente lo acquistavo solo io.
O comunque ero l'unica che se ne entusiasmava.
In ogni caso ho conservato tutto gelosamente e nei prossimi mesi vi mostrerò delle ricette che vorrei preparare con Edoardo.

Come quella di oggi: la Crostata Stregolosa.
Che cosa serve:
1 confezione di pasta brisée
500 grammi di polpa di zucca
3 uova intere
100 grammi di panna fresca
100 grammi di zucchero di canna
1 pizzico di cannella
1 pizzico di zenzero in polvere

Metto la zucca tagliata a pezzi in una pirofila e cuocio in forno a 180° per 45 minuti (io ho fatto dei pezzi piccoli, dispositi sulla placca, sopra la cartaforno, quindi ho cotto a 150 gradi).

Quando è cotta la faccio raffreddare e la passo al frullatore o nel passaverdura.

Mescolo al puré di zucca le uova leggermente sbattute, lo zucchero, la panna, la cannella e lo zenzero.

Fodero una tortiera con la pasta brisée e ci verso dentro il composto (*).

Metto a cuocere nel forno per 50 minuti a una temperatura di 180°.

E qui c'è stato l'inghippo... mi sono distratta un attimo e la superficie della crostata si è un po' abbronzata.

(*) la versione originale prevedeva la realizzazione della ragnatela prima della cottura, utilizzando il cioccolato fondente sciolto nella panna.
Io ho voluto invece usare una glassa di zucchero bianco sulla crostata cotta in modo da "disegnare" con Edoardo (abbiamo usato il pennello e non il conetto di carta).

Non è bella è vero, ma è molto buona, se vi piace la zucca; siccome ci sono solo 100 grammi di zucchero di canna si sente davvero molto il suo sapore.


Voglio rifarla (tenendola d'occhio) per capire a quale punto della cottura ha iniziato a scurire troppo.

La Foto della Domenica - Novembre/1

$
0
0
Quando vado in perlustrazione nei mercatini dell'usato mi soffermo sempre sulle cornici, che in pratica te le tirano dietro a un tot al chilo.

E infatti una delle pareti di casa nostra è ricoperta di foto.

Ultimamente Edoardo sta soffiando il ruolo di protagonista al padre e alle sue montagne.

Strano.

Oggi però La Foto della Domenica che vi mostro è una Fotocopia.

L'abbiamo fatta in ufficio i primi di ottobre. L'evento da ricordare era "i tre anni e mezzo".
Ora l'ho finalmente incorniciata.


§§§
Con questa foto partecipo con tanto piacere alla raccolta di 
Foto della Domenica 


Collane con i Sassi del Mare (Progetto 2014 Insieme - Agosto)

$
0
0
Farà un po' strano questo post, visto che è periodo di piumoni, ma siccome sono in ritardo recupero arrancando i mesi mancanti del progetto di Stefy (2014 Insieme) che si sta avvicinando alla conclusione.

Mi sono fermata a luglio... buuuu. Vergogna a me.

Il tema scelto per il mese di agosto è stato "mare" e siccome era nelle mie intenzioni il restare in pari, durante la mini vacanza a Caorle avevo raccolto delle conchiglie bucate per realizzare un paio di orecchini.

Durante la ricerca mi sono imbattuta anche in questi sassi e legnetti forati che si prestavano a diventare un ciondolo.



E così è stato!
E bastato aggiungere qualche perla perché il sasso è già molto bello di suo.



Ho fatto qualche ricerca in rete e sono arrivata in forum e blog dedicati alla magia.
Pare che i sassi bucati (naturali) abbiano delle grandi proprietà!
Davano protezione a chi li portava con sé e se un sasso si rompeva, si pensava che avesse adoperato il suo potere per proteggere una vita.

Interessante, vero?

Ora preparo un ciondolo per Edoardo e lo appendo al letto visto che ha la febbre, povero piccolo.

Viewing all 235 articles
Browse latest View live