Quantcast
Channel: Carta e Cuci
Viewing all articles
Browse latest Browse all 235

È arrivata l'estate... (Handmade Summer - The Creative Factory)

$
0
0
ma non serve che ve lo dica io, giusto?

Che meraviglia il mese di giugno quando le giornate si allungano.

La cosa che più mi rattrista è che Edoardo non se le può godere come facevo io da piccola.
La mattina ero a casa dai nonni e non dovevo alzarmi tutto l'anno alle 7.00 (sigh)

La sera potevo uscire; andare alle giostre, a mangiare il gelato (la Nafta), o stare semplicemente fuori in strada con gli altri bambini a cercare le lucciole.

Edoardo invece va ai Centri Estivi (ri-sigh)
E meno male che ci sono.. altrimenti come farei col lavoro?
Ma a parte l'incidenza economica (che vi assicuro non è cosa da poco) ci si mette anche questo aspetto che mi rattrista un pochino.
Poi la sera è cotto e quindi pure il venerdì che potrebbe restare alzato un po' di più, paradossalmente si addormenta ancora prima (ce lo posso mette un altro sigh? Io direi che ci sta!)

Ma torniamo a noi...
Dicevamo: Estate!
E con The Creative Factory l'Estate non può che essere "handmade"

Io ho preparato un progetto davvero semplice (dovete sapere che è un periodo abbastanza incasinato questo per me. Non sto ad annoiarvi con i miei problemi ma credetemi sulla parola).

Eccolo qua.
Ebbene si, è proprio un Ventaglio


Sono partita da questa fustella di Dena Designs che si chiama semplicemente "Fan" ed è la numero 658941, ormai fuori produzione... io la presi ai Mega Sale di Sizzix (oh, come mi mancano i Mega Sale! Quelli veri!).
Poi servirà della colla vinilica, la colla a caldo e due bastoncini di legno (anche un paio di pinzette che ho dimenticato di fotografare. Accidenti a me).
E pure una pieghetta (anche se alla fine ho dovuto usare il cordonatore, sgrunt!).


Il fustellato però crea un ventaglio striminzito che francamente non incontrava molto i miei gusti.
Quindi l'ho tagliata 4 volte (anche se non per l'intera lunghezza perché la dimensione dei fogli di carta non me lo permetteva).


 (Nota bene: conservo le chioccioline di scarto per realizzare le shaker card!)

Le quattro parti andranno semplicemente incollare tra loro avendo l'accortezza di unirle nel verso giusto della decorazione tagliata.

Faccio presente che nonostante sia previsto l'uso del Premium Crease Pad io non l'ho trovato necessario.
Le pieghe erano davvero poco marcate nonostante avessi utilizzato solo i Pad Standard e ho dovuto cordonarle tutte.


Una volta piegata tutta la lunghezza spalmo abbondante colla vinilica, blocco con un paio di pinze e lascio asciugare.
Almeno una giornata, che se si apre prima potrebbe staccarsi (ogni riferimento a fatti accaduti alla sottoscritta che doveva fare le foto di questo tutorial è puramente casuale)


Quando la colla vinilica è perfettamente asciutta prendo la pistola di quella a caldo e attacco i bastoncini di legno...


naturalmente entrambi alla stessa distanza.


Basterà solo aggiungere un nastrino e il ventaglio è fatto!


Pronto per le serate estive.



Vi invito a visitare i post delle mie compagne di avventura.
Troverete un sacco di spunti interessanti per rendere ancora migliore questa bellissima stagione.



Grazie per la visita e a presto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 235

Trending Articles